LABORATORIO TEATRALE
LABORATORIO TEATRALE
IL PERSONAGGIO E L’IMPROVVISAZIONE
Il nostro laboratorio inizia prendendo come riferimento alcuni aspetti della pedagogia teatrale del grande maestro francese Jaques Lecoq ( http://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Lecoq ), mira quindi a fornire alcuni strumenti essenziali affinché l’allievo possa sviluppare e migliorare la capacità di creazione e costruzione di un personaggio caratterizzato.
Inizialmente ci sarà un approccio alla neutralità; cercare di diventare come un foglio bianco sul quale in un momento successivo poter disegnare qualsiasi cosa, più il corpo è “pulito”, più la caratterizzazione sarà efficace.
Un valido aiuto alla comprensione della caratterizzazione sarà dato dallo studio di alcuni personaggi caratteristici della Commedia dell’Arte, esercizi di mimesi (elementi natura, animali, ecc) e improvvisazione.
Programma nel dettaglio:
· La neutralità
· Allenamento creativo, stimolando l ‘osservazione del quotidiano e trasposizione fisica della realtà, (osservazione e trasposizione, degli elementi della natura)
· Verso il personaggio: osservazione e mimesi degli animali e dei tipi fissi umani
· Lavoro con maschere (dalla neutra, alle maschere della commedia dell’arte)
· Improvvisazioni singole e di gruppo
· Saggio finale con presentazione di scene che gli allievi avranno studiato durante l’anno.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Compila il Form per contattarci e richiedere informazioni aggiuntive sul corso
Puoi contattarci qui:

info@teatrodeglieroi.it

Teatro degli Eroi
Via Girolamo Savonarola, 36

(+39) 335.719.45.72